đź“… Data: sabato 26 e domenica 27 luglio 2025 (tappa su due giorni)
📍 Ritrovo e partenza: Sabato 26 luglio, ore 8.45, parcheggio della funivia del Sacro Monte di Varallo (link Google maps: https://maps.app.goo.gl/mEENfbjc2uKULccf6)
🛏️ Pernottamento: Hotel della Brughiera (Valdilana, BI)
🔚 Arrivo: Domenica 27 luglio, Sacro Monte di Oropa (previsto transfer gratuito di ritorno per persone e bici al punto di partenza)
🚲 Modalità e lunghezza: e-bike con guida cicloturistica. Escursione su due giorni con pernottamento in struttura di accoglienza. Lunghezza totale di circa 90 km, pranzo al sacco per il giorno del sabato
đź’° Costo: gratuito guida cicloturistica, visita al Sacro Monte di arrivo e transfer di rientro. Non sono inclusi: pranzi, cene, pernottamenti e spese personali a carico dei partecipanti. PossibilitĂ di noleggiare l’e-bike.
📌 Iscrizione obbligatoria al link: https://forms.gle/YmVFJzi22Xgypm999
La quinta tappa del nostro viaggio tra i Sacri Monti si trasforma in una vera e propria piccola avventura su due giorni: da Varallo a Oropa, attraversando la Valsesia, l’Oasi Zegna e la suggestiva Valle Cervo. Due giorni di pedalata tra natura, spiritualità e bellezza autentica, con paesaggi che cambiano a ogni curva.
La nostra avventura riparte da Varallo, ai piedi del suo maestoso Sacro Monte, primo dei Sacri Monti a essere costruito. Chi lo desidera potrĂ salire con la funivia per una visita tra arte, fede e panorami mozzafiato.
Dopo aver attraversato il centro storico, usciremo dalla cittadina per imboccare la ciclabile che costeggia il fiume Sesia, pedalando in tranquillitĂ tra acque limpide e boschi rigogliosi.
Toccheremo paesi come Borgosesia, Guardabosone e Crevacuore, dove il tempo sembra essersi fermato. Poco oltre, seguiremo il corso del torrente Sessera, su una splendida pista ciclopedonale immersa nel verde, fino a raggiungere Valdilana, porta d’accesso all’Oasi Zegna.
Qui concluderemo la prima giornata, con tempo per riposarsi e cenare immersi in un paesaggio incantevole.
Domenica mattina ripartiremo carichi di energia, attraversando uno dei luoghi più iconici dell’Oasi Zegna: la Conca dei Rododendri, un tripudio di colori e armonia, perfetta cornice per l’inizio della giornata.
La salita ci condurrĂ attraverso boschi e panorami aperti fino a Bielmonte, storica localitĂ montana, da cui inizierĂ una lunga discesa panoramica verso la Valle Cervo.
Attraverseremo il borgo alpino di Campiglia Cervo, prima di affrontare l’ultima e affascinante sfida: la salita verso la Galleria di Rosazza, strada storica costruita alla fine dell’Ottocento e ricca di fascino.
Durante l’ascesa, passeremo accanto al Santuario di San Giovanni d’Andorno, immerso nel silenzio del bosco, fino a varcare la galleria e ritrovarci dall’altra parte della montagna.
Qui, una spettacolare discesa finale ci guiderà fino al magnifico Santuario di Oropa, uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti d’Europa, incastonato tra le Alpi Biellesi.
Ad attenderci, una visita guidata per concludere al meglio questa due giorni tra fatica, bellezza e scoperta.
Al termine, il transfer organizzato riporterĂ persone e bici al punto di partenza a Varallo.
Il costo del pernottamento è a carico dei partecipanti. Ecco di seguito le tariffe:
60€ a persona con colazione
Supplemento singola +20€
Supplemento doppia uso singola +40€
Garanzia con carta di credito, disdetta gratuita fino a 14 giorni.
La cena e il pranzo al sacco per il giorno successivo hanno un costo di 30€.
Entrambe le quote sono da corrispondere direttamente in struttura.
Per il versamento della caparra contattare direttamente Hotel della Brughiera al numero: +39 392 082 2366.
Questa è la quinta tappa di un viaggio cicloturistico che nel corso del 2025 toccherà i Sacri Monti della Lombardia e del Piemonte, patrimonio UNESCO.
Ogni evento è un’occasione per pedalare in mezzo alla natura, riscoprire antiche vie e vivere un turismo lento e consapevole.
đź“… Prossime tappe (nel corso dell’anno):
🚴‍♂️ Oropa → Belmonte
🚴‍♂️ Belmonte → Crea
Chi parteciperĂ a tutti gli eventi riceverĂ un premio speciale per aver completato il tour completo dei Sacri Monti!
👉 Iscriviti ora e unisciti a questa avventura! Iscrizioni al link: https://forms.gle/YmVFJzi22Xgypm999
đź“© Per maggiori informazioni contattaci su Whatsapp o mail:
Pedalando tra i Sacri Monti è un evento gratuito aperto a tutti, finanziato dal Ministero del Turismo nell’ambito di un ampio progetto volto alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale ubicati nel territorio del sito UNESCO Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, denominato “Da globale a locale: riscoperta e valorizzazione dell’identità di luoghi eccezionali”.