BLOutdoor
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Pedalando tra Sacri Monti – Belmonte Crea

18 Ottobre @ 8h00 - 19 Ottobre @ 17h00

Pedalando tra Sacri Monti
Belmonte – Crea

đź“… Data: sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025 (tappa su due giorni)
📍 Ritrovo e partenza: Sabato 18 ottobre, ore 9.00, Parcheggio del Sacro Monte di Belmonte (link Google maps: https://maps.app.goo.gl/XHjjRfFpswBDRFrK7)
🛏️ Pernottamento: Hotel Chivasso (Chivasso, TO)
🔚 Arrivo: Domenica 19 ottobre, Sacro Monte di Crea (previsto transfer gratuito di ritorno per persone e bici al punto di partenza)
🚲 Modalità e lunghezza: e-bike con guida cicloturistica. Escursione su due giorni con pernottamento in struttura di accoglienza. Lunghezza totale di circa 105 km, pranzo al sacco per il giorno del sabato.
đź’° Costo: gratuito guida cicloturistica, visita al Sacro Monte di arrivo, transfer di rientro. Non sono inclusi: pranzi, cene, pernottamenti e spese personali a carico dei partecipanti. PossibilitĂ  di noleggiare l’e-bike.
📌 Iscrizione obbligatoria al link: https://forms.gle/wSzvBZD8ZpNLtLdU6

Due giorni tra colline, canali e vigne fino al cuore del Monferrato

L’ultima tappa del nostro viaggio tra i Sacri Monti è un itinerario che unisce paesaggi rurali, borghi storici e scorci collinari unici. Da Belmonte a Crea, due giorni di pedalata tra natura, storia e sapori, attraversando il Canavese e le dolci colline del Monferrato.

Sabato 18 ottobre – Da Belmonte a Chivasso

Si parte dal Sacro Monte di Belmonte, affacciato sulle montagne circostanti. Una piacevole discesa apre la giornata, regalando ampie vedute prima di entrare nel centro di Cuorgnè.
Poco dopo, ci si ritrova immersi nella natura, pedalando tra vigneti e oliveti, lungo strade tranquille che portano al canale di Caluso.
Si alternano tratti asfaltati e sterrati, sempre accompagnati dal filo d’acqua del canale, passando tra campi di grano e mais. Si attraversano Castellamonte, con le sue tradizioni ceramiche, e Agliè, dominata dal maestoso castello ducale.
Il percorso prosegue verso San Giorgio Canavese e il suo castello, quindi Montalenghe, Orio, Barone, Candia e Caluso, terra di rinomati vigneti.
Dopo Caluso, si rientra su sterrato, circondati da filari e coltivazioni, passando per Tonengo e il suggestivo borgo di Mandria. Una ciclabile conduce infine a Chivasso, sulle rive del Po, dove si conclude la prima giornata.

Domenica 19 ottobre – Da Chivasso a Crea

Si lascia Chivasso costeggiando per un tratto il canale Cavour, capolavoro di ingegneria idraulica dell’Ottocento, prima di addentrarsi tra campi e strade rurali.
Il percorso attraversa Crescentino, per poi entrare nel Monferrato, dove il paesaggio cambia improvvisamente: alle pianure agricole si sostituiscono colline ricamate di vigneti.
Tra saliscendi e scorci panoramici, si avanza immersi in uno dei territori vitivinicoli più belli d’Italia. L’ultima salita, breve ma intensa, conduce al Sacro Monte di Crea, patrimonio UNESCO e tappa finale del nostro lungo viaggio.
Dalla sua sommità, lo sguardo abbraccia colline e vigneti a perdita d’occhio: un panorama che celebra al meglio la conclusione di questa straordinaria avventura tra natura, arte e spiritualità.

Al termine, il transfer organizzato riporterĂ  persone e bici al punto di partenza a Belmonte.

Pernottamento e cena

Il costo del pernottamento è a carico dei partecipanti. Ecco di seguito le tariffe:

  • Camera singola con colazione: 80€
  • Camera matrimoniale/doppia con colazione a €100.

Le stanze sono ad esaurimento.

Garanzia con carta di credito, disdetta gratuita fino a 3 giorni prima.

La cena verrà fatta in un ristorante nei pressi della struttura, con menù fisso a 25€.

Il pranzo al sacco per il giorno successivo ha un costo di 15€.

Entrambe le quote sono da corrispondere direttamente in struttura.

Per il versamento della caparra contattare direttamente Hotel Chivasso al numero: +39 011 910 2191, indicando “Gruppo Ludovico”.

Un progetto che attraversa tutti i Sacri Monti

Questa è la settima (e ultima) tappa di un viaggio cicloturistico che nel corso del 2025 toccherà i Sacri Monti della Lombardia e del Piemonte, patrimonio UNESCO.
Ogni evento è un’occasione per pedalare in mezzo alla natura, riscoprire antiche vie e vivere un turismo lento e consapevole.

Chi parteciperĂ  a tutti gli eventi riceverĂ  un premio speciale per aver completato il tour completo dei Sacri Monti!

👉 Iscriviti ora e unisciti a questa avventura! Iscrizioni al link: https://forms.gle/wSzvBZD8ZpNLtLdU6


đź“© Per maggiori informazioni contattaci su Whatsapp o mail:

 

Pedalando tra i Sacri Monti è un evento gratuito aperto a tutti, finanziato dal Ministero del Turismo nell’ambito di un ampio progetto volto alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale ubicati nel territorio del sito UNESCO Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, denominato “Da globale a locale: riscoperta e valorizzazione dell’identità di luoghi eccezionali”.

Dettagli

Inizio:
18 Ottobre @ 8h00
Fine:
19 Ottobre @ 17h00

Organizzatore

Ludovico Bizzocchi
Phone
+393482888040
Email
ludovico@bloutdoor.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Sacro Monte di Belmonte
Borgata Trucchi, 22
Valperga, 10087 Italy
+ Google Maps