đź“… Data: sabato 30 e domenica 31 agosto 2025 (tappa su due giorni)
📍 Ritrovo e partenza: Sabato 30 agosto, ore 8.45, cancelli del Sacro Monte di Oropa (link Google maps: https://maps.app.goo.gl/gYEyrWSPALwSVGeX8)
🛏️ Pernottamento: 3T Boutique Hotel (Ivrea, TO)
🔚 Arrivo: Domenica 31 agosto, Sacro Monte di Belmonte (previsto transfer gratuito di ritorno per persone e bici al punto di partenza)
🚲 Modalità e lunghezza: e-bike con guida cicloturistica. Escursione su due giorni con pernottamento in struttura di accoglienza. Lunghezza totale di circa 85 km, pranzo al sacco per il giorno del sabato.
đź’° Costo: gratuito guida cicloturistica, visita al Sacro Monte di partenza e di arrivo, transfer di rientro. Non sono inclusi: pranzi, cene, pernottamenti e spese personali a carico dei partecipanti. PossibilitĂ di noleggiare l’e-bike.
📌 Iscrizione obbligatoria al link: https://forms.gle/p6EZjVsSnBBFjF5p8
La sesta tappa del nostro viaggio tra i Sacri Monti si sviluppa su due giornate e attraversa due territori affascinanti: il Biellese e il Canavese. Da Oropa a Belmonte, passando per Ivrea, pedalando tra spiritualità , natura e paesaggi in continuo cambiamento. Due giorni che ci porteranno da uno dei santuari mariani più importanti d’Europa a un Sacro Monte nascosto tra i boschi, patrimonio dell’UNESCO.
Si parte dal magnifico Santuario di Oropa, immerso tra le Alpi Biellesi. Dopo aver respirato la pace di questo luogo sacro e averlo visitato in compagnia di una guida, si inizia la nostra pedalata lungo il Tracciolino, un percorso che permette di ammirare borghi alpini, boschi e pascoli, nonché tutta la pianura Biellese.
Il paesaggio cambia rapidamente: si scende, si attraversano campagne e si pedala in tranquillitĂ tra ambienti rurali e vallate silenziose. Seguendo il tracciato della Ciclovia di Oropa Canavesana, si entra gradualmente nel territorio del Canavese.
La giornata si conclude a Ivrea, cittĂ dal grande valore storico e culturale, famosa per il suo carnevale, per i suoi progetti architettonici legati ad Adriano Olivetti e per il suo patrimonio industriale unico. Un luogo ideale per riposarsi e cenare, immersi tra storia e innovazione.
La seconda giornata inizia tra colline moreniche, strade tranquille e sentieri che si snodano tra boschi, campi coltivati e piccoli borghi canavesani. Si pedala con piacere, tra dolci saliscendi, in un paesaggio che alterna scorci rurali e angoli spirituali.
A ogni curva il paesaggio cambia: si attraversano radure, si scorgono piccoli santuari nascosti e si gode di un ritmo lento che invita all’ascolto e alla scoperta.
L’arrivo al Sacro Monte di Belmonte è il coronamento ideale di questa due giorni: situato su una dorsale boscosa, il santuario si svela tra querce e castagni, accogliendo i viaggiatori con le sue cappelle seicentesche, i panorami aperti e un silenzio che invita alla contemplazione.
Un luogo speciale per concludere due giornate di pedalata tra bellezza, spiritualitĂ e paesaggi autentici. Ad attenderci, una visita guidata per concludere al meglio questa due giorni tra fatica, bellezza e scoperta.
Al termine, il transfer organizzato riporterĂ persone e bici al punto di partenza a Varallo.
Il costo del pernottamento è a carico dei partecipanti. Ecco di seguito le tariffe:
Le stanze sono ad esaurimento. Terminate le Signature saranno poi disponibili le Deluxe, Wellness e Prestige a un costo superiore.
Garanzia con carta di credito, disdetta gratuita fino al 18/08.
La cena verrĂ fatta in un ristorante nei pressi della struttura, con menĂą alla carta.
Il pranzo al sacco per il giorno successivo ha un costo di 10€.
Entrambe le quote sono da corrispondere direttamente in struttura.
Per il versamento della caparra contattare direttamente 3T Boutique Hotel al numero: +39 0125 03 60 19, indicando “Gruppo Ludovico”.
Questa è la sesta tappa di un viaggio cicloturistico che nel corso del 2025 toccherà i Sacri Monti della Lombardia e del Piemonte, patrimonio UNESCO.
Ogni evento è un’occasione per pedalare in mezzo alla natura, riscoprire antiche vie e vivere un turismo lento e consapevole.
đź“… Ultima tappa (nel corso dell’anno):
🚴‍♂️ Belmonte → Crea
Chi parteciperĂ a tutti gli eventi riceverĂ un premio speciale per aver completato il tour completo dei Sacri Monti!
👉 Iscriviti ora e unisciti a questa avventura! Iscrizioni al link: https://forms.gle/p6EZjVsSnBBFjF5p8
đź“© Per maggiori informazioni contattaci su Whatsapp o mail:
Pedalando tra i Sacri Monti è un evento gratuito aperto a tutti, finanziato dal Ministero del Turismo nell’ambito di un ampio progetto volto alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale ubicati nel territorio del sito UNESCO Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, denominato “Da globale a locale: riscoperta e valorizzazione dell’identità di luoghi eccezionali”.